In seguito alle vostre numerosissime richieste Cum Laude 21 Italia è lieta di annunciare l’organizzazione del convegno “LIBERA IMPRESA SETTEMBRE 2021” presso RDS Stadium Rimini nei giorni 25 e 26 settembre 2021.

Tutto lo staff sta lavorando intensamente perché l’evento sia prima di tutto sicuro e poi sia super efficace, potente ed utile alla crescita delle vostre attività.

Lo sforzo organizzativo è importante e chiediamo a tutti voi un forte lavoro di squadra.

Con questo spirito ci accingiamo all’organizzazione di questo spettacolare ed emozionante evento.

Con la presente siamo a fornire le ulteriori procedure ed indicazioni operative, finalizzate ad incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19 all’interno del palazzetto dello sport denominato “RDS STADIUM” ubicato in Comune di Rimini Piazzale Renzo Pasolini, 1/c, ove, in data 25-26 Luglio 2021, si terrà la Convention “LIBERA IMPRESA SETTEMBRE 2021”, con l’obiettivo di tutelare la salute dei partecipanti, degli operatori e dei collaboratori.

In considerazione dell’importanza della responsabilizzazione individuale da parte dei partecipanti nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di sicurezza e prevenzione, sarà garantita l’adozione da parte della gestione dell’attività e dell’organizzazione dell’evento di tutti i possibili strumenti di informazione circa le disposizioni vigenti affiggendo all’ingresso e nei luoghi di maggior visibilità appositi fogli informativi che indicheranno le seguenti procedure:

  • Obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata del Convegno
  • Igienizzazione delle mani attraverso apposite colonnine munite di dispenser Gel

A differenza delle procedure standard di organizzazione eventi, a seguito dell’eccezionale situazione causata dall’epidemia di Covid-19, abbiamo adottato le seguenti nuove misure di sicurezza e prevenzione:

  • Incremento del numero ingressi, da 3 postazioni a 10 postazioni in modo da poter evitare assembramenti, utilizzeremo percorsi delimitati da transenne
  • Ad ogni ingresso sarà presente un addetto alla sicurezza che monitorerà il rispetto delle norme
  • Per agevolare gli ingressi, utilizzeremo un sistema di accredito con Settore/posto/ingresso assegnato, e ci avvarremo di una presenza numerosa all’interno di Hostess/Steward, che controlleranno ed accompagneranno i partecipanti a prendere posto
  • I partecipanti durante l’evento non potranno cambiare posto e settore
  • Il criterio dei posti a sedere prevede come da protocollo “Regione Emilia Romagna 17 Maggio 2020” il distanziamento di un metro tra i partecipanti
  • Al fine di evitare potenziali assembramenti abbiamo eliminato la pausa durante l’evento
  • L’evento avrà inizio il giorno sabato 25 settembre alle ore 15.30 e finirà alle ore 19.30, il giorno successivo domenica 26 settembre con inizio alle ore 10.00 e finirà alle ore 14.00
  • Al termine dell’evento, i partecipanti usciranno immediatamente agevolati da addetti alla sicurezza, Hostess, Steward.
  • Non ci potranno essere alcun tipo di assembramenti, né all’inizio né durante è né alla fine delle due giornate dell’evento
  • Non ci saranno stand espositivi e di vendita materiale, per evitare alcun tipo di assembramento durante tutta la durate dell’evento

Mappa del palazzetto divisa per settori

Procedura di ingresso, durante e fine evento:

  • Individuazione dell’ingresso assegnato che trovate nel foglio di prenotazione posto
  • Presentarsi al desk di registrazione con biglietto personale, presentando sempre il proprio documento riconoscitivo valido (senza documento personale, non si potrà accedere all’evento)
  • Presentare compilata e firmata la propria autodichiarazione (che vi verrà consegnata i giorni prima del evento) farla vedere al operatore, poi la dovrete tenere con voi per tutti i 2 giorni del evento
  • Presentare se avete il GREEN PASS, un operatore scansionerà il documento
  • Una volta entrati nel palazzetto una Hostess/Steward vi aiuterà per trovare il posto scelto
  • Una volta seduti al proprio posto, non si potrà alzarsi fino all’inizio dell’evento
  • Per tutta la durata dell’evento si potrà lasciare il proprio posto per esigenze personali seguendo sempre il regolamento di sicurezza, evitando assembramenti con altre persone presenti
  • Alla fine della giornata, ci sarà la procedura di uscita sempre seguita da Hostess/Steward, per agevolare la procedura ed evitare assembramenti

Sceglierete prima il settore e poi il vostro posto numerato

Regolamento di Cumlaude 21 Italia srl su come partecipare ad un evento

COME COMPIERE AL MEGLIO LA PROCEDURA DI ACCESSO AGLI EVENTI 

Qualsiasi sia la tipologia di evento a cui si desidera partecipare e in cui sia richiesto un Biglietto per garantirsi l’accesso (Training Day e Convegni), le norme di buon senso e CumLaude 21, suggeriscono di procedere con calma e tranquillità in ogni operazione e di farsi trovare preparati ed attenti anche alle più banali norme di sicurezza.

È caldamente suggerito di effettuare uno screenshot del proprio biglietto elettronico (QR) in modo da non doversi trovare al momento della scansione senza ricezione del telefono o con problemi ad accedere all’applicazione, contestualmente è di assoluta importanza munirsi di documento di identità in corso di validità per procedere alla scansione e ricevere il braccialetto per accedere all’evento. Si suggerisce quindi di non dimenticarlo, pena l’impossibilità di scansionare il proprio biglietto ed accedere all’evento.

All’accesso all’evento si chiede di seguire ordinatamente i cordoni o le file predisposte dall’organizzazione, senza scavalcare o spingere le altre persone in fila, ne va della sicurezza di tutte le persone partecipanti. Si invita a procedere con serenità verso il proprio posto e di non occupare posti oltre al proprio, gli addetti alla gestione della sala, saranno autorizzati a rimuovere gli oggetti usati per l’occupazione dei posti o delle file riconsegnandoli ai proprietari o riponendoli in un apposito banco vicino alle casse e non saranno responsabili in caso di problemi o danni ai suddetti oggetti. Se i partecipanti si comporteranno con i dovuti buon senso e educazione, non ci sarà bisogno di intervenire in tal senso. E questa modalità stimolerà chiunque voglia un buon posto ad osservare la puntualità per l’accesso.

È ammessa la partecipazione delle mamme, in allattamento di lattanti fino a 12 mesi, a condizione che le stesse siano pienamente consapevoli che, nel momento in cui i lattanti creino situazioni di disagio, dovranno uscire dall’evento.

Ai suddetti eventi NON SONO AMMESSI MINORI DI ANNI 16, nemmeno nei luoghi adiacenti al luogo ove si svolge l’evento (corridoi, entrate, foyer, sale adiacenti). Adolescenti di 16 e 17 anni, possono partecipare acquistando il biglietto d’ingresso in “Vendita Normale” Convegno (2 giorni): 120 € per tutto il periodo precedente all’evento in oggetto, 140 € online, il primo giorno dell’evento, 160 € in cassa, il primo giorno dell’evento, 70 € acquistando in cassa il singolo giorno dell’evento che sia sabato o domenica), emesso da CL21 al genitore Incaricato Amway. Per il partecipante minorenne che partecipa all’evento

Inoltre, NON si ammettono ai luoghi di lavoro degli eventi, animali da compagnia di qualsiasi razza e dimensione.

N.B. Qualora su un codice esistano titolare e collaboratore, se uno dei due indifferentemente inizia a partecipare agli eventi da solo, sarà il solo a beneficiare degli sconti previsti per l’acquisto dei biglietti dei primi eventi stessi. Iniziando a frequentare gli eventi più avanti, l’altro utente del codice, perderà la possibilità di acquistare con gli sconti e dovrà quindi pagare il dovuto previsto in quel momento anche per il cointestatario del codice.