CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE A TRAINING DAY E CONVEGNI
Da Regolamento CumLaude 21 Italia Versione 2.0 (gennaio 2022)
I biglietti d’ingresso a Training Day e Convegni sono nominativi e non rivendibili, quando previsto, trasferibili e/o sospendibili secondo i termini illustrati dal Manuale APPs Cum Laude 21, reperibile in app alla categoria Documenti.
I biglietti d’ingresso a Training Day e Convegni NORMALI ED IN PROMOZIONE NON SONO RIMBORSABILI (es.: prevendita, promozioni speciali, vedi sempre per il trattamento di questi biglietti i Manuali APPs Cum Laude 21, reperibili in app alla categoria Documenti). È possibile sospendere tutti i tipi di biglietto ad esclusione di quelli omaggio o assegnati da CL21, pagando le spese di gestione previste.
I biglietti sospesi sono validi solo per l’evento successivo della stessa tipologia, a meno che non si risospenda ad oltranza con i corrispondenti costi di sospensione. Il biglietto del Training Day è valido per il Training Day del luogo per il quale è stato acquistato il biglietto, nel caso di acquisto erroneo per evento sbagliato, si invita a sospendere il biglietto acquistato per sbaglio e ad acquistare quello per l’evento a cui si vuole partecipare; il biglietto sospeso sarà quindi validabile per qualunque evento di tipo Training Day (e solo di questo tipo) a cui si desideri partecipare trasformandolo in ticket prima di accedere all’evento stesso (per ulteriori specifiche vedi Manuale APPs Cum Laude 21 reperibile in app alla categoria Documenti).
Si raccomanda un abbigliamento adeguato all’evento lavorativo.
COME COMPIERE AL MEGLIO LA PROCEDURA DI ACCESSO AGLI EVENTI
Qualsiasi sia la tipologia di evento a cui si desidera partecipare e in cui sia richiesto un Biglietto per garantirsi l’accesso (Training Day e Convegni), le norme di buon senso e CumLaude 21, suggeriscono di procedere con calma e tranquillità in ogni operazione e di farsi trovare preparati ed attenti anche alle più banali norme di sicurezza.
È caldamente suggerito di effettuare uno screenshot del proprio biglietto elettronico (QR) in modo da non doversi trovare al momento della scansione senza ricezione del telefono o con problemi ad accedere all’applicazione, contestualmente è di assoluta importanza munirsi di documento di identità in corso di validità per procedere alla scansione e ricevere il braccialetto per accedere all’evento. Si suggerisce quindi di non dimenticarlo in albergo, pena l’impossibilità temporanea di scansionare il proprio biglietto.
Come nuova indicazione e per questioni di etica di comportamento, si invitano i partecipanti imprenditori con codice a procedere alla scansione da un platino diverso dal proprio e col quale ci siano stati meno contatti possibile, in modo che le procedure possano essere corrette per tutti coloro che vogliono accedere e senza possibilità di convalida dell’identità per conoscenza essendo già in corso un rapporto downline/upline.
All’accesso all’evento si chiede di seguire ordinatamente i cordoni o le file predisposte dall’organizzazione, senza scavalcare o spingere le altre persone in fila, ne va della sicurezza di tutte le persone partecipanti. Si invita a procedere con serenità verso il proprio posto e di non occupare posti oltre al proprio, gli addetti alla gestione della sala, saranno autorizzati a rimuovere gli oggetti usati per l’occupazione dei posti o delle file riconsegnandoli ai proprietari o riponendoli in un apposito banco vicino alle casse e non saranno responsabili in caso di problemi o danni ai suddetti oggetti. Se i partecipanti si comporteranno con i dovuti buon senso ed educazione, non ci sarà bisogno di intervenire in tal senso. E questa modalità stimolerà chiunque voglia un buon posto ad osservare la puntualità per l’accesso.
È ammessa la partecipazione delle mamme, in allattamento di lattanti fino a 12 mesi, a condizione che le stesse siano pienamente consapevoli che, nel momento in cui i lattanti creino situazioni di disagio, dovranno uscire dall’evento.
Ai suddetti eventi NON SONO AMMESSI MINORI DI ANNI 16, nemmeno nei luoghi adiacenti al luogo ove si svolge l’evento (corridoi, entrate, foyer, sale adiacenti). Adolescenti di 16 e 17 anni, possono partecipare acquistando il biglietto d’ingresso in “Vendita Normale” (come previsto dai listini evento ossia Training Day (1 giorno): 25€ per tutto il periodo precedente all’evento in oggetto, 30€ online, il primo giorno dell’evento, il primo giorno dell’evento; Convegno (2 giorni): 120€ per tutto il periodo precedente all’evento in oggetto, 140€ online, il primo giorno dell’evento, 70€ acquistando in cassa il singolo giorno dell’evento che sia sabato o domenica), emesso da CL21 al genitore Incaricato Amway.
Inoltre NON si ammettono ai luoghi di lavoro degli eventi, animali da compagnia di qualsiasi razza e dimensione.
MAGGIORENNI SENZA CODICE AMWAY POSSONO PARTECIPARE A TRAINING DAY E CONVEGNI COMPILANDO I SUOI DATI E ACQUISTANDO IL BIGLIETTO CON UN LINK INVIATO DAGLI INCARICATI CHE SI TROVA ALL’INTERNO DELL’EVENTO DESIDERATO.
N.B. Qualora su un codice esistano titolare e collaboratore, se uno dei due indifferentemente inizia a partecipare agli eventi da solo, sarà il solo a beneficiare degli sconti previsti per l’acquisto dei biglietti dei primi eventi stessi. Iniziando a frequentare gli eventi più avanti, l’altro utente del codice, perderà la possibilità di acquistare con gli sconti e dovrà quindi pagare il dovuto previsto in quel momento anche per il cointestatario del codice.